12. Quale spessore di isolante devo utilizzare per il trasporto di acqua refrigerata per il condizionamento estivo?
Le tubazioni PE-Xc/AL/PE-Xc sono dotati di uno strato isolante termico circolare in schiuma di PE espanso con una struttura a cellule chiuse per la protezione da:
- perdita/trasmissione di calore
- formazione di condensa
- dilatazione
- trasmissione di rumore
La schiuma di PE è inoltre dotata di una resistente membrana esterna in PE di colore rosso o blu, con struttura reticolare resistente al vapore. La membrana protegge la schiuma da danni, garantendo l'effetto isolante del prodotto anche in lavori strutturali.
L'isolamento termico presenta le seguenti caratteristiche tecniche:
La formazione di condensa avviene quando la superficie dello strato isolante si trova ad una temperatura più bassa della temperatura di rugiada, determinata dalla temperatura ed umidità del luogo di installazione della tubazione.
La tabella sottostante indica la temperatura di superficie dello strato isolante ad una determinata differenza di temperatura.
Esempio:
- temperatura ambiente: 24°C
- temperatura acqua fredda: 6°C
- differenza di temperatura: 6°C - 24°C= -18°C
Un tubo con diametro 16 mm dotato di strato isolante di 10 mm, ad una differenza di temperatura di -18°C offre un valore di correzione di -6,5°C.
La temperatura in superficie è dunque di 17,5°C (24°C - 6,5°C).
Se si desidera evitare la formazione di condensa, la temperatura sulla superficie dello strato isolante deve essere sempre maggiore della temperatura del punto di rugiada.
Galleria
Torna alle FAQ
News
- 08Mar
8 marzo: festa internazionale della donna
leggi tutto
Un augurio a tutte le donne ... - 20Feb
Premiazioni Riunione Agenti 2025
leggi tutto
XIV Riunione della Rete Commerciale Cappellotto... - 16Dic
Festività Natalizie 2024
leggi tutto
Vi informiamo che la nostra azienda sarà chiusa per le Festività Natalizie da sabato 21 dicembre ... - 01Ott
Nuovo orario: più tempo per te!
leggi tutto
Orario continuato dalle 8:30 alle 17:30...