30 Luglio 2020
La possibilità che all’interno della nostra abitazione circoli aria in modo “naturale” attraverso le infiltrazioni dagli infissi o dall’involucro edilizio è sempre più bassa, viste le nuove tecnologie di costruzione (o ristrutturazione) con materiali che rendono sempre più ermetico l’edificio.
|
|
|
L'esigenza di rinnovare l'aria, per eliminare eventuali odori o per ossigenare l'ambiente, ci costringe perciò all'apertura dei serramenti.
Questo semplice gesto può rivelarsi controproducente, se non addirittura dannoso, in quanto comporta sbalzi di temperatura, correnti d’aria, potenziale ingresso di sostanze inquinanti (polveri e allergeni), inquinamento acustico e intrusione da parte di insetti.

Inoltre, un ambiente climatizzato in riscaldamento/raffrescamento, oltre agli svantaggi citati, presenterà un notevole dispendio energetico e, di conseguenza, spreco di denaro. Per risolvere tutte queste problematiche, la soluzione consiste nella
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA.
La VMC favorisce il benessere termoigrometrico dell’individuo eliminando costantemente l’umidità che si crea all’interno degli edifici, evitando così la formazione di muffe e/o macchie; inoltre migliora l’efficienza energetica eliminando gli sprechi energetici dovuti all’apertura dei serramenti.
I sistemi VMC sono particolarmente apprezzati da chi soffre di rinite allergica, in quanto grazie ai filtri di cui sono dotati e al costante ricambio d'aria riducono al minimo l’ingresso degli agenti inquinanti, garantendo un'eccellente qualità dell'aria. |
|
|
I Vantaggi

| COMFORT
Garantisce un ricambio, controllo della qualità e della portata dell’aria all’interno dell’edificio in modo continuativo oltre all’eliminazione delle correnti d’aria che si avrebbero aprendo i serramenti. |

| BENESSERE
Riduce la concentrazione di pollini, batteri e polveri inquinanti, che vengono filtrati. Previene la formazione delle muffe ed elimina l’umidità. |
|

| VALORE DELL’IMMOBILE
Costi di esercizio minimi e poca manutenzione. Oltre a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, aumenta il valore dell’edificio. |

| RISPARMIO ENERGETICO
Si evitano sprechi energetici dovuti all’apertura dei serramenti e si avrà un recupero termico superiore al 90%. |
|

| SILENZIOSITÀ
Ripara dall’inquinamento acustico e dai classici rumori di città, non essendo più costretti ad aprire i serramenti per ricambiare l’aria. |
|
Galleria Fotografica
torna alle news