1. Qual è la portata di un circuito di un impianto a pavimento?
La portata dipende da diversi fattori, quali lunghezza e tipologia del circuito, ΔT, temperatura di mandata. Tale valore viene misurato da un indicatore di portata, denominato flussimetro, il quale presenta un scala graduata in l/min. Normalmente in commercio si trovano flussimetri che misurano da 0 a 6 l/min o più. Attraverso tale strumento, tipicamente ubicato nel collettore di mandata del circuito radiante, si riesce ad evincere quale sia la portata del singolo anello del nostro sistema radiante. La portata che fluisce nell’impianto radiante è direttamente proporzionale alla potenza che si vuole emettere. Mediante quindi la lettura dello schema di posa, fornito dal progettista termotecnico, si può evincere tale valore e procedere alla taratura del nostro impianto agendo sui detentori dei singoli circuiti (spesso incorporati nel flussimetro).
Torna alle FAQ
News
- 02Giu
Buona Festa della Repubblica
leggi tutto
«La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito, c... - 20Apr
Buona Pasqua!
leggi tutto
Auguri sinceri da tutto il nostro team!... - 14Apr
Avviso prossime chiusure
leggi tutto
Vi... - 08Mar
8 marzo: festa internazionale della donna
leggi tutto
Un augurio a tutte le donne ...